Larry Holmes

locandina

I Simpson

locandina

Facing Ali

locandina

Dirty Movie

Larry Holmes (Cuthbert, 3 novembre 1949) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "The Easton Assassin" ("l'assassino di Easton", città in cui crebbe), fu campione WBC dei pesi massimi dal 1978 al 1983, The Ring dal 1980 al 1985 ed IBF dal 1983 al 1985. Con le sue venti difese del campionato dei pesi massimi, è il pugile che ha più volte messo in palio i suoi titoli, alle spalle solamente di Joe Louis (25) e Wladimir Klitschko (22). Si contraddistinse inoltre per essere stato uno dei cinque uomini — assieme a Joe Frazier, Ken Norton, Leon Spinks e Trevor Berbick — ad aver sconfitto Muhammad Ali. Fu l'unico dei 5 a farlo per KO. In realtà l'incontro con Alì, tornato sul ring appesantito dopo anni di inattività e probabilmente già minato dalla malattia, fu più che altro sospeso per manifesta inferiorità. Dotato di uno dei jab sinistri più apprezzati nella storia della boxe, rappresentò tra l'altro uno dei più noti esempi del pugile stilista o out-fighter. Sin dal suo debutto vinse i suoi primi 48 incontri professionali, portandosi ad una sola distanza dai 49 match da imbattuto di Rocky Marciano, prima di essere detronizzato da Michael Spinks nel 1985. Dopo aver perso un'ulteriore rinvincita contro Spinks, si ritirò per la prima volta nel 1986. Compì successivamente numerosi ritorni che lo portarono a lottare in altre tre occasioni per il titolo mondiale (contro Mike Tyson, Evander Holyfield ed Oliver McCall), senza però successo. Combatté il suo ultimo incontro professionale nel 2002, al termine del quale si ritirò definitivamente dal mondo del pugilato. Annoverato tra i migliori e più sottovalutati pesi massimi della storia, nel 1982 fu nominato "pugile dell'anno" dalla rivista Ring Magazine. Più tardi fu inoltre incluso nella International Boxing Hall of Fame. Wikipedia