Felipe González

locandina

General Report

locandina

The Replacement

locandina

The Basque Ball: Skin Against Stone

Felipe González Márquez (Dos Hermanas, 5 marzo 1942) è un politico e avvocato spagnolo, Presidente del Governo di Spagna dal 2 dicembre 1982 al 5 maggio 1996 e segretario generale del PSOE dal 1974 al 1997. Nel 1964 si unì al Partito Socialista Operaio Spagnolo, durante la clandestinità di questi. L'anno seguente termina gli studi di giurisprudenza presso l'Università di Siviglia. Nel Congresso di Suresnes del 1974 del rinnovato PSOE (divisione del PSOE diretto da Rodolfo Llopis), Felipe González viene scelto come suo segretario generale. Già in democrazia, ebbe il suo primo ruolo come deputato nel 1977, essendo il candidato del PSOE per la Presidenza del governo nel 1977 e nel 1979. Dopo che il PSOE ottenne la maggioranza assoluta nelle elezioni del 1982, fu investito presidente del governo. Il suo periodo di tredici anni e mezzo è stato il periodo più lungo per un capo del governo in democrazia in Spagna. Sotto la sua direzione il PSOE ottenne due maggioranze consecutive assolute: nel 1982, con 202 deputati al Congresso e nel 1986 con 184 deputati; inoltre, nel 1989 ottenne 175 deputati, esattamente la metà di quelli che compongono l'emiciclo. Nel 1993 ha perso la maggioranza assoluta, ottenendo 159 deputati. Dopo questo risultato, il PSOE ha concordato con Convergenza e Unione la formazione di un governo. Nel 1996, il PSOE perse le elezioni nelle quali ottenne 141 deputati contro 156 del vincitore, il Partito Popolare. È stato eletto deputato per l'ultima volta nel 2000, anno in cui ha corso alle elezioni nella lista del PSOE per il distretto elettorale di Siviglia. Wikipedia

 
/npMyd0hw0u5K3ejp6muGomEksQF.jpg

Sevilla, Sevilla, Andalucía, Spain

05 Marzo 1942

82 anni 3 mesi e 8 giorni

 
 

Fimografia