Gerhard Schröder

locandina

This Ain't California

locandina

Die BILD-Geschichte - Die geheimen Archive von Ex-Chef Kai Diekmann

locandina

In the Grip of Gazprom

Gerhard Fritz Kurt Schröder (Mossenberg-Wöhren, 7 aprile 1944) è un politico tedesco, che ha ricoperto la carica di cancelliere della Germania dal 1998 al 2005. La sua carriera politica si è sviluppata all'interno del Partito Socialdemocratico di Germania (Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD). Dopo essere stato presidente della Gioventù Socialdemocratica (Jusos) alla fine degli anni settanta, divenne presidente federale della SPD nel 1989 e divenne un anno dopo ministro-presidente del Land della Bassa Sassonia a capo di una coalizione rosso-verde, carica a cui viene rieletto due volte a maggioranza assoluta. Nel 1998 è stato scelto come candidato alla Cancelleria contro Helmut Kohl alle elezioni legislative federali del 27 settembre 1998. Ha vinto le elezioni ed è stato nominato cancelliere federale a capo della prima coalizione rossa del governo federale. Il mandato da cancelliere ha visto Schröder confrontarsi duramente con gli Stati Uniti sulla guerra in Iraq guidata da Bush e affrontare diversi scandali, compresa la crisi della mucca pazza. Nel 2002 è stato rieletto alla cancelleria superando il candidato della CDU/CSU Edmund Stoiber e ha rinnovato la sua coalizione. L'aumento della disoccupazione e le scarse prospettive economiche lo spinsero a implementare la cosiddetta Agenda 2010, un pacchetto di riforme liberali del welfare state che irritarono il suo elettorato con un conseguente calo di popolarità. La pesante sconfitta della coalizione contro il centro-destra nel Nord Reno-Westfalia nel maggio 2005 lo portò a convocare elezioni anticipate. A settembre, la SPD venne superata dalla CDU/CSU; Il 22 novembre 2005, trentacinque giorni dopo la fine del suo mandato, Schröder lasciò il posto a Angela Merkel, ritirandosi dalla politica ed entrando nel mondo degli affari. Wikipedia