Gheorghe Gheorghiu-Dej

locandina

State Funeral

locandina

Ceausescu: Behind the Myth

locandina

Comrade: The Making, Glory and Unmaking of a Dictator

Gheorghe Gheorghiu-Dej [ɡeˈorɡe ɡeˈorɡju ˈdeʒ] (Bârlad, 8 novembre 1901 – Bucarest, 19 marzo 1965) è stato un politico rumeno, Fu capo dello Stato dal 21 marzo 1961 al 18 marzo 1965. In gioventù si distinse per la militanza sindacale, per la quale fu incarcerato per diversi anni fino alla fine della seconda guerra mondiale. Durante il suo mandato mantenne le distanze dall'Unione Sovietica nella politica economica e internazionale, conferendo allo Stato una certa indipendenza che si accentuò con l'allontanamento delle ultime truppe sovietiche nel 1958. Morì di cancro ai polmoni nel marzo 1965 e il suo sostituto come segretario generale fu Nicolae Ceaușescu. Sotto il suo governo, la Romania era considerata uno degli alleati più fedeli dell'Unione Sovietica, anche se Gheorghiu-Dej era parzialmente nervoso per la rapida politica di destalinizzazione avviata da Nikita Khrushchev alla fine degli anni 50. Gheorghiu-Dej intensificò le relazioni commerciali tra la Romania ed i paesi occidentali. Wikipedia

 
/mwv735kd8hZYgXg5aMZDnkgoq9Z.jpg

08 Novembre 1901 - 19 Marzo 1965

63 anni 4 mesi e 11 giorni

 
 

Fimografia