Lorenzo Lucca

locandina

Il giovane favoloso

locandina

La stanza del figlio

locandina

Eroi per caso

Lorenzo Lucca (Moncalieri, 10 settembre 2000) è un calciatore italiano, attaccante dell'Udinese, in prestito dal Pisa. Nato a Moncalieri nel 2000, è figlio di Federico Lucca, ex calciatore del Saluzzo negli anni '90. Centravanti dal fisico longilineo, la sua altezza gli consente di essere molto bravo nei colpi di testa. Oltre ad un ottimo fiuto per il gol, mostra anche buone doti di tecnica, velocità e resistenza fisica. Paragonato all'ex calciatore Luca Toni, si ispira a Zlatan Ibrahimović. Lucca inizia a giocare a calcio nel CBS Milan all'età di cinque anni, per poi passare al settore giovanile del Torino all'età di otto anni. Nel 2015 si trasferisce al Chieri, un club in provincia del capoluogo piemontese, mentre l'anno seguente gioca in prestito all'Atletico Torino. Con questa squadra debutta all'età di 16 anni in Promozione, segnando anche una rete nella prima giornata di campionato pareggiata contro l'Asti (1-1). Nel corso dell'annata si alterna tra prima squadra e giovanili, chiudendo la stagione con una seconda marcatura in campionato. Il 1º luglio 2017 viene acquistato dal L.R. Vicenza, militante in Serie C. Con i veneti, il 21 marzo 2018, fa il suo esordio fra i professionisti contro la Sambenedettese. Ottiene poi altre due presenze contro il Renate e l'AlbinoLeffe. Al termine della stagione, dopo aver firmato nuovamente per il Torino, passa in prestito annuale al Brescia con cui realizza nelle giovanili 16 reti in 19 partite complessive. Nel 2019 torna infine ai granata per disputare il Campionato Primavera 1. Il 31 gennaio 2020 si trasferisce a titolo definitivo al Palermo, in Serie D. Il 16 febbraio seguente debutta in campionato segnando la rete del 2-0 finale ai danni del Biancavilla. Nel luglio dello stesso anno firma un contratto quadriennale con il club, divenendo a tutti gli effetti un professionista. Inizia la stagione 2020-2021 giocando gli ultimi venti minuti della partita di Serie C persa 2-0 contro il Teramo. Dopo nove partite senza segnare, il 2 dicembre realizza la sua prima doppietta in carriera nell'incontro di campionato pareggiato 3-3 con la Viterbese. Ottenuto il posto da titolare, nel mese di dicembre sigla altri quattro gol rispettivamente ai danni della Casertana, del Bari, del Teramo e della Ternana. Il 3 aprile 2021, sempre contro la Casertana, realizza la sua prima tripletta. Conclude la stagione con 13 reti in 27 presenze totali. Il 21 luglio 2021 viene acquistato dal Pisa, debuttando in Serie B il 22 agosto durante la prima giornata vinta 1-0 contro la SPAL. Nella partita successiva di campionato realizza, da subentrato, i suoi primi due gol che consentono ai nerazzurri di vincere 2-0 contro l'Alessandria. Nel primo mese mostra buone prestazioni, mettendo a segno 6 reti in otto presenze. Tuttavia, non si conferma ed il resto della stagione è caratterizzato da prestazioni opache e nessuna rete. In definitiva, ha totalizzato 30 presenze in campionato (oltre alle 4 dei play-off). Il 4 agosto 2022 viene acquistato in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro dall'Ajax, diventando contestualmente il primo calciatore italiano a giocare per gli olandesi. Il 14 agosto seguente, in occasione della seconda gara di campionato contro il Groningen, ha fatto il proprio esordio ufficiale con la maglia dei lancieri, entrando nel finale di gara al posto di Brian Brobbey. Il 22 agosto successivo debutta con lo Jong Ajax in Eerste Divisie, segnando una rete e fornendo un assist nel 5-1 finale contro il De Graafschap. Il 6 novembre, in occasione della sconfitta contro il PSV (1-2), trova la prima rete in prima squadra, dopo appena 2 minuti dal suo ingresso in campo. Alla fine del prestito, l'attaccante non viene riscattato dal club olandese e fa ritorno al Pisa. Il 7 luglio 2023 passa in prestito fino al termine della stagione all'Udinese con diritto di riscatto fissato a circa 8 milioni di euro. Debutta e segna la sua prima rete con i bianconeri l'11 agosto seguente nel 4-1 di Coppa Italia contro il Catanzaro. Nove giorni dopo esordisce anche in Serie A, entrando nel secondo tempo della gara contro la Juventus; mentre il 1º ottobre trova la prima marcatura in massima serie nel pareggio interno contro il Genoa (2-2). Il 3 dicembre mette a segno la sua prima doppietta in serie A nel pareggio casalingo contro il Verona (3-3). Il 7 settembre 2021, Lucca debutta con la maglia della nazionale Under-21 nella vittoria per 1-0 contro il Montenegro, gara valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21 del 2023. Il 12 ottobre seguente, nella gara contro la Svezia (1-1), realizza la sua prima rete in Under-21. Nel marzo del 2024, Lucca riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore dal CT Luciano Spalletti, in vista degli incontri amichevoli con Venezuela ed Ecuador. Statistiche aggiornate al 6 maggio 2024. Campionato italiano Serie D: 1 Palermo: 2019-2020 (girone D) Wikiquote contiene citazioni di o su Lorenzo Lucca Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Lucca Lorenzo Lucca, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. (DE, EN, IT) Lorenzo Lucca, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Lorenzo Lucca, su it.soccerway.com, Perform Group. Lorenzo Lucca, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Wikipedia

 
no-pic

 
 

Fimografia