Rocky Balboa

Robert Balboa, Sr., conosciuto come Rocky Balboa, è un personaggio immaginario e il protagonista della serie cinematografica di Rocky, ideato ed interpretato dall'attore italoamericano Sylvester Stallone. Rocky è un pugile anonimo di Filadelfia a cui viene concessa un'opportunità unica nella vita: combattere contro il campione del mondo Apollo Creed per il titolo mondiale dei pesi massimi. Grazie al duro allenamento e alla dedizione, riesce a reggere il confronto con il campione per tutte le 15 riprese. Anche se non vince, a lui non importa, avendo dimostrato a se stesso di non essere solamente "un bullo di periferia", perché in fondo il messaggio di Rocky è quello: non bisogna mollare mai, e nessun ostacolo è insormontabile se ci si impegna al massimo. Nel secondo film Rocky riesce effettivamente a vincere il titolo, sotto la guida del suo allenatore Mickey Goldmill, battendo Apollo nel rematch, e nel terzo deve difenderlo contro il duro sfidante Clubber Lang, grazie all'aiuto del suo ex avversario Apollo dopo la morte di Mickey; nel quarto film Rocky vendica Apollo dopo che questo viene ucciso da Ivan Drago. Nel quinto film Rocky fa i conti con il ritiro forzato dal ring, la perdita dei soldi e la fiducia mal riposta, mentre nel sesto indossa i guantoni per l'ultima volta. Nei due film spin-off (Creed - Nato per combattere e Creed II) diventa un mentore mentre allena il pugile protagonista Adonis Creed, il figlio del defunto Apollo. Per l'interpretazione di Rocky, Stallone fu candidato all'Oscar al miglior attore e al Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico per Rocky, e premiato con il Golden Globe per il miglior attore non protagonista e candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista per Creed. Wikipedia

 
/8mVy17iu0wjgzfvfpMumnpcXaGC.jpg

 
 

Fimografia