Menù

Top 5

Data in italiano

Per questo esempio ho creato due funzioni php molto semplici che hanno il compito di tradurre, una il mese e l'altra il giorno della settimana in italiano. Nel mio file delle funzioni ho inserito i codici seguenti:

function nome_mese() {
    // creo l'array con i mesi
    $array_mese = array(1,'Gennaio','Febbraio','Marzo',
                          'Aprile','Maggio','Giugno',
                          'Luglio','Agosto','Settembre',
                          'Ottobre','Novembre','Dicembre');
    // restituisco il mese corrente
    return $array_mese[date("n")];
}

Ho assegnato un valore fittizio (in questo caso 1) al primo elemento dell'array, in modo che 'Gennaio' diventi il secondo elemento e prenda come chiave il numero 1, 'Febbraio' prenderà il 2 e cosi via fino a 'Dicembre' il 12, in quanto il conteggio degli elementi di un array parte dallo 0 compreso e la funzione date('n') restituisce il numero del mese corrente, assegnando a Gennaio il numero 1 e via di seguito. Discorso simile per estrarre il nome del giorno della settimana:

function nome_giorno() {
    // creo l'array con i giorni
    $array_day = array('Domenica','Lunedì','Martedì','Mercoledì',
                       'Giovedì','Venerdì','Sabato');
    // restituisco il giorno corrente
    return $array_day[date("w")];
}

In questo caso ho omesso il numero iniziale dell'array poichè i giorni della settimana vengono contati partendo dalla domenica che equivale allo 0 il lunedi a 1 e cosi via fino a sabato che corrisponde al numero 6. A questo punto dove voglio nella mia pagina web posso stampare la data completa in questo modo:

// richiamo il file che contiene le due funzioni
require_once('funzioni_utili.php');
//  assegno a $giorno il risultato di nome_giorno()
$giorno = nome_giorno();
//  assegno a $day il giorno corrente
$day = date('d');
// assegno a $mese il risultato di nome_mese()
$mese = nome_mese();
// Assegno a $anno l'anno corrente
$anno = date('Y');
//  stampo a video
echo "<p> $giorno $day $mese $anno</p>";

Ho preferito questa tecnica per poter utilizzare i risultati anche separati tra loro in altri contesti dove per esempio possa servire mostrare solo mese e anno o solo giorno e mese.

  • 25/01/2025 10:45

criric

Mi sono appassionato di programmazione web a 34 anni, un pò tardi, da allora però non perdo mai occasione per imparare qualcosa di nuovo in questi campi.

Inserisci un commento

Codice antispam

Categorie

Comunicazioni

Puoi utilizzare questo modulo per qualsiati tipo di segnalazione.

Codice antispam

 

I dati di questo modulo non verranno pubblicati.