Kendrick Lamar

locandina

Quincy

locandina

Kendrick Lamar's The Big Steppers Tour: Live from Paris

locandina

Lemonade

Kendrick Lamar Duckworth (Compton, 17 giugno 1987) è un rapper, cantautore e produttore discografico statunitense. È tra i molti rapper che emergono dalla scena West Coast hip-hop di Compton verso la prima metà degli anni duemila, diventando famoso all'interno della comunità underground con lo pseudonimo K-Dot, sotto il quale formò il supergruppo Black Hippy con i rapper Schoolboy Q, Ab-Soul e Jay Rock e rilasciò il primo mixtape Y.H.N.I.C. (2004), che gli permise di firmare un contratto con l'etichetta indipendente Top Dawg Entertainment. Nel 2010 pubblicò sotto la Top Dawg Overly Dedicated, cui fa seguito l'album di debutto Section.80 (2011), anticipato dall'uscita del singolo HiiiPoWeR e contenente collaborazioni con artisti di spicco quali The Game, Snoop Dogg e Busta Rhymes, che diedero così inizio alla sua ascesa internazionale. Nel 2012 pubblicò Good Kid, M.A.A.D City, che riscosse un grande successo di pubblico e critica tanto da venire inserito dalla rivista Rolling Stone tra i 100 migliori album di debutto della storia; da esso furono estratti i singoli The Recipe, Swimming Pools (Drank), Backseat Freestyle, Poetic Justice e Bitch, Don't Kill My Vibe, in virtù dei quali l'album ricevette quattro nomination ai Grammy Awards ed ottenne la certificazione di triplo disco di platino dalla RIAA per le tre milioni di unità distribuite negli USA. Con il terzo album To Pimp a Butterfly (2015), giudicato da molti una «pietra miliare» nella storia del genere, Lamar giunse alla notorietà su scala globale con la conquista della numero 1 della Billboard 200 e la vittoria del Grammy Award come Miglior album rap. Nel 2017 uscì l'album Damn, anch'esso accolto dal plauso universale e il cui singolo di lancio, Humble, diventò la sua prima hit nº1 come artista principale sulla Hot 100 statunitense. Proprio quest'ultimo progetto lo avrebbe portato al ricevimento del Premio Pulitzer per la musica l'anno successivo, diventando il primo artista hip-hop della storia ad ottenere tale riconoscimento. Dopo quattro anni di pausa, nel 2022 rilasciò il doppio album Mr. Morale & The Big Steppers promosso dalla relativa tournée mondiale, ad oggi il tour rap con i più alti incassi della storia. Considerato uno dei migliori artisti hip-hop di tutti i tempi, nonché il rapper più influente della sua generazione, ha venduto più di 100 milioni di copie a livello globale tra album e singoli digitali e ricevuto in carriera numerosi riconoscimenti per il suo impegno nell'industria musicale, tra i quali spiccano 17 Grammy Awards, tre American Music Awards, sei Billboard Music Awards, 11 MTV Video Music Awards e una candidatura al Premio Oscar grazie al brano All the Stars per il film campione d'incassi Black Panther (2018). Nel 2012 MTV lo ha collocato in vetta alla sua lista dei «migliori MC nel gioco», e nel 2016 la rivista settimanale Time l'ha inserito tra le cento persone più influenti al mondo; 3 dei suoi progetti sono stati citati nella lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone: To Pimp a Butterfly (al 19º posto), Good Kid, M.A.A.D City (115º posto) e Damn (175º posto). Wikipedia

 
/e7aspyQQfmdkUoR3gqPy7hbtDnk.jpg

Compton, California, USA

17 Giugno 1987

36 anni 11 mesi e 13 giorni

 
 

Fimografia