Coleman Hawkins

locandina

Improvisation

locandina

The Sound of Jazz

Coleman Randolph Hawkins, soprannominato anche Hawk o Bean (St. Joseph, 21 novembre 1904 – New York, 19 maggio 1969), è stato un sassofonista statunitense di musica jazz. Coleman Hawkins è universalmente riconosciuto come il padre del sassofono jazz, e come il musicista che ha contribuito all'identificazione tra jazz e sassofono. Fino all'avvento del suo rivale Lester Young e dei bopper che (in parte) ne seguirono le orme stilistiche, il suono e il fraseggio di Coleman Hawkins definirono il sassofono jazz. Lester Young ricorda che la moglie di Fletcher Henderson, che lo ospitava, gli suonava ogni giorno dischi di Hawkins perché egli imparasse a suonare come lui (cosa che Young non aveva la minima intenzione di fare). Anche negli anni successivi, fino alla sua morte ed oltre, i sassofonisti si differenziarono per la sonorità alla Hawkins o alla Young. La sua interpretazione di Body and Soul del 1939 resta la massima per il brano e lo pone tra i principali classici del periodo, alla pari di lavori come West End Blues di Louis Armstrong. Wikipedia

 
no-pic

 
 

Fimografia