Ruud Gullit

locandina

Arrigo Sacchi - La favola di un visionario

locandina

Ruud Gullit en de mysteries van het oude Egypte

locandina

EK 'Eighty-Eight - Oranje Kampioen!

Ruud Gullit, nato Rudi Dil (IPA: ˈryd ˈɣʏlɪt, ; Amsterdam, 1º settembre 1962), è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo difensore, centrocampista o attaccante. Campione d'Europa con la nazionale olandese nel 1988. Considerato uno dei migliori centrocampisti offensivi nella storia del calcio, occupa la 29ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 18ª posizione nell'omonima classifica stilata dall'IFFHS. Nel marzo del 2004 Pelé lo ha inserito nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del Centenario della FIFA. Vincitore del Pallone d'oro nel 1987, è stato inserito in totale per sette volte tra i candidati alla vittoria del premio arrivando a raggiungere anche la seconda posizione nel 1988 dietro il connazionale Marco Van Basten. Nel Milan e nella nazionale Oranje ha formato una coppia di centrocampo di grande spessore con Frank Rijkaard; in particolare in maglia rossonera i due costituirono, insieme con il centravanti Marco van Basten, il trio olandese che condusse il club a una lunga serie di vittorie internazionali a cavallo degli anni '80 e '90 del XX secolo. Ha giocato anche nel Feyenoord, nel PSV, nella Sampdoria e nel Chelsea. Era soprannominato Tulipano nero e Simba, nomignolo coniato per lui da Gianni Brera in riferimento alla sua folta capigliatura formata da dreadlocks medio-lunghi, simile alla criniera di un leone. Wikipedia

 
/vVeyd3BZ4dOS7R3dL7WIMitZMM2.jpg

 
 

Fimografia