Sam Kieth

locandina

Lucifer

locandina

The Sandman

locandina

What a Cartoon

Sam Kieth (Grand Rapids, 11 gennaio 1963) è un fumettista, illustratore e regista statunitense. Possiede uno degli stili più personali e autoriali dell'industria fumettistica statunitense e le sue opere sono state acclamate da lettori e critica. Appassionato di fumetti dalla giovane età, decide di volere lavorare in quel campo. Debutta nel 1983 come inchiostratore della serie indipendente Mage di Matt Wagner, ma ottiene la notorietà a fine del decennio collaborando con Neil Gaiman alla creazione del personaggio Sandman di cui ha curato la caratterizzazione grafica. Negli anni novanta si impone come una figura di spicco del fumetto indipendente creando l'iconico personaggio di Maxx, pubblicato dalla Image Comics. Il fumetto ha goduto di un adattamento in serie animata trasmessa dal canale MTV. Crea di verse altre opere creator-owned come autore completo (scrittore e disegnatore), tra cui Friends of Maxx, Zero Girl, Four Women e Ojo e My Inner Bimbo. Si tratta di limited-series che dovevano condividere un unico universo narrativo, raccontando le vite di alcune persone intrecciate tra di loro e, a volte, con una entità sovrannaturale nota come "Mysterious Trout". Kieth aveva annunciato che altri personaggi della serie The Maxx sarebbero apparsi in questo ciclo di storie. Dopo la miniserie "My Inner Bimbo" il progetto rimane però in sospeso. Nell'arco della sua carriera collabora con diverse case editrici indipendenti tra cui la Comico, la Fantagraphics Books, la Eclipse Comics, la Dark Horse Comics per cui si dedica al celebre franchise sci-fi di Alien, la Oni Press, la IDW Publishing per cui realizza alcune opere legate ai franchise 30 Days of Night e Mars Attacks!, e la Aftershock Comics. Nei primi anni duemila le sue opere creator-owned sono pubblicate tramite la Homage Comics, un sub-imprint dei Wildstorm Studios di Jim Lee, acquisiti dalla DC Comics nel 1998. L'autore si riavvicina così alla casa editrice di Superman per la quale firma un contratto in esclusiva dal 2006 al 2010 e per cui realizza alcune limited-series di Batman e Lobo. Tra il 2018 e il 2020 realizza il crossover tra Batman e Maxx, una miniserie di lunga gestazione e che si presenta come la chiusura di un cerchio creativo che ricongiunge due dei personaggi più significativi e iconici della sua decennale carriera. Wikipedia

 
no-pic

 
 

Fimografia