Thomas Hearns

locandina

The Kings - I re della boxe

locandina

Sugar Ray Leonard vs. Thomas Hearns I

locandina

Casalingo Superpiù

Thomas Hearns (Memphis, 18 ottobre 1958) è un ex pugile statunitense, noto per aver ottenuto il titolo mondiale per ben 8 volte. Soprannominato "Motor City Cobra" oppure "Hitman", il suo fisico longilineo gli permise di combattere in numerose divisioni di peso. Nel 1987 divenne infatti il primo campione del mondo nella storia della boxe in quattro classi differenti: welter, superwelter, medi e mediomassimi. Un anno più tardi migliorò ulteriormente il suo stesso primato a cinque divisioni con la conquista del campionato dei supermedi. Per il suo stile aggressivo e i numerosi riconoscimenti ottenuti all'interno del ring, è considerato uno dei più grandi pugili dell'era moderna. Divenne inoltre noto per gli spettacolari incontri con alcuni dei campioni a lui contemporanei, tra cui Sugar Ray Leonard, Roberto Durán e Marvin Hagler. Longilineo e dotato di notevole allungo, mantenne nei vari cambi di categoria la caratteristica di "picchiatore", che gli permise di infliggere alcuni KO storici, come quello a Roberto Durán nel 1984. La sua caratteristica di saper cambiare spesso l'angolo del suo jab diede alla tecnica il nome di flicker jab. Fu eletto Fighter of the year (pugile dell'anno) dalla rivista statunitense Ring Magazine nel 1980 e nel 1984. La International Boxing Hall of Fame lo ha inoltre riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo. Wikipedia

 
/eu7F4eikbn0EHBXJZj4eM1BtnMx.jpg

18 Ottobre 1958

65 anni 7 mesi e 13 giorni

 
 

Fimografia