Alessandra Mastronardi

locandina

Il talento di Mr. C

locandina

To Rome with Love

locandina

Con chi viaggi

Alessandra Carina Mastronardi (Napoli, 18 febbraio 1986) è un'attrice italiana. È nota soprattutto per il ruolo di Eva Cudicini nella serie televisiva I Cesaroni e per quello di Alice Allevi nella serie televisiva L'allieva. Nasce a Napoli da padre psicologo e da madre imprenditrice culturale; si trasferisce a Roma con la famiglia all'età di 6 anni. Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive alla facoltà di Lettere e filosofia indirizzo spettacolo dell'Università La Sapienza. Esordisce come attrice nel 1998 con la miniserie televisiva Amico mio 2, regia di Giorgio Capitani e Paolo Poeti, a cui fanno seguito Un prete tra noi 2 (1999), regia di Lodovico Gasparini, Lui e lei 2 (1999), Un medico in famiglia 3 (2003), regia di Claudio Norza e Isabella Leoni, Il veterinario, regia di José María Sánchez, e Il Grande Torino, diretta da Claudio Bonivento, in cui interpreta il ruolo di Rosa Di Girolamo, entrambe del 2005, e un episodio di Don Matteo 5 (2006). Da registrare anche qualche partecipazione a produzioni cinematografiche: Il manoscritto di Van Hecken (1999) e La bestia nel cuore (2003); e inoltre i cortometraggi Cose che si dicono al buio, regia di Marco Costa, e Due sigarette, entrambi del 2004. Sale alla ribalta nel 2006 con la serie televisiva I Cesaroni, in cui interpreta il personaggio di Eva Cudicini, con Elena Sofia Ricci e Claudio Amendola. Sempre nel 2006 è protagonista del videoclip Stai bene come stai della band Le Mani, vincitore del Premio Videoclip Italiano 2007. Nel gennaio del 2007 esordisce in teatro nella commedia The Prozac Family, regia di Marco Costa. Il ruolo interpretato nella commedia, rappresentata al Teatro de' Servi di Roma, è quello di Margherita. La commedia verrà riproposta nel 2009 al Teatro Parioli. Il 24 agosto 2007 esce nelle sale Prova a volare, opera prima di Lorenzo Cicconi Massi; nel film, in cui è protagonista insieme con Riccardo Scamarcio, interpreta il ruolo di Gloria. Il film, prodotto nel 2003 e originariamente intitolato Il motore del mondo, viene distribuito dall'Istituto Luce. Nel 2008 canta alcuni versi del singolo di Matteo Branciamore La notte sul tetto (inserito nell'album Parole nuove). A febbraio ritorna sul piccolo schermo con la seconda stagione de I Cesaroni, diretta ancora da Francesco Vicario. Successivamente appare su Sky Cinema, nel ruolo di Roberta, donna del Freddo, nella serie televisiva Romanzo criminale - La serie (basata sull'omonimo romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo e secondo adattamento dopo il film diretto da Michele Placido). Nel 2009, oltre a ritornare a recitare in teatro con la commedia The Prozac Family, è nuovamente su Canale 5 con la terza stagione de I Cesaroni e con il film televisivo Non smettere di sognare, alle prese con un ruolo da giovane ballerina di nome Stella, suo primo ruolo da protagonista assoluta. Nel 2010 ritorna a vestire i panni di Eva Cudicini nella quarta stagione de I Cesaroni e quelli di Roberta nella seconda serie di Romanzo criminale. Inoltre è protagonista della miniserie in onda su Rai 1 Sotto il cielo di Roma, regia di Christian Duguay. Nel cast sono presenti anche Ettore Bassi e Margot Sikabonyi. Sempre nello stesso anno interpreta il ruolo della stilista Micol Fontana nella miniserie Atelier Fontana - Le sorelle della moda, diretta da Riccardo Milani. Nell'estate del 2011 partecipa alle riprese del film To Rome with Love, regia di Woody Allen, nei panni di Milly. Dal 15 settembre 2011 l'attrice è a Dublino e a Belgrado per girare la serie televisiva Titanic - Nascita di una leggenda, regia di Ciaran Donnelly, nei panni della copista Sofia Silvestri. Nel 2012 è Clelia, nella miniserie televisiva di Cinzia TH Torrini La Certosa di Parma. Nella primavera del 2012 torna sul set de I Cesaroni per girare 4 episodi della quinta e sua ultima stagione. Nell'autunno 2012 gira il film per il cinema L'ultima ruota del carro, accanto a Elio Germano per la regia di Giovanni Veronesi, nel ruolo di Angela. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival internazionale del film di Roma. A dicembre 2014 veste i panni di Giulietta Capuleti nel film TV mediaset Romeo e Giulietta, prodotta dalla Lux Vide, accanto all'attore spagnolo Martiño Rivas. Nel 2013 gira il film per il cinema Amici come noi, con la regia di Enrico Lando. Nel 2014 gira a Roma, assieme ad Alessandro Cattelan e Francesco Pannofino, il film per il cinema Ogni maledetto Natale, per la regia di Giacomo Ciarrapico, in cui interpreta Giulia. Sempre nel 2014 gira a Firenze, assieme a Brett Dalton e Stana Katic, il film per il cinema The Tourist, per la regia di Evan Oppenheimer. Tra il febbraio e l'aprile dello stesso anno, Alessandra gira a Los Angeles e in Canada il film Life, per la regia di Anton Corbijn, nel ruolo di Anna Maria Pierangeli, assieme a Robert Pattinson e Dane DeHaan. Il film viene presentato al Festival di Berlino nel febbraio 2015. Nel 2016 viene ingaggiata per interpretare il personaggio di Alice Allevi nella serie televisiva L'allieva, ruolo che continuerà ad interpretare per tutte e tre le stagioni della serie. Nel 2018 interpreta la malvagia strega Gelica nel film Ötzi e il mistero del tempo di Gabriele Pignotta al fianco di Michael Smiley e viene anche scelta come interprete di Lucrezia Donati nella serie anglo-italiana I Medici. Nel 2019 è stata madrina della 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, presentando le cerimonie d'apertura e chiusura della manifestazione, mentre nel 2020 vince al Magna Graecia Film Festival il premio Vigliaturo per L'allieva. L'anno dopo interpreta la ballerina Carla Fracci nel film biografico Carla, basato sull'autobiografia Passo dopo passo. La mia storia della stessa Fracci, che ha anche collaborato come consulente alla sua realizzazione. Nel 2022 è nel cast del film statunitense Il talento di Mr. C, insieme ad attori del calibro di Nicolas Cage e Pedro Pascal, e l'anno dopo partecipa alla serie internazionale One Trillion Dollars, ambientata in tutto il mondo e girata anche in Toscana e Piemonte. L'8 luglio 2023 Alessandra si sposa nella chiesa di Santa Sofia, ad Anacapri (NA), con Gianpaolo Sannino di professione dentista. Dal 2012 è vicina all'UNICEF e dal 2019 è Goodwill Ambassador di UNICEF Italia sostenendo nel corso degli anni diverse iniziative e campagne di sensibilizzazione. Il manoscritto di Van Hecken, regia di Nicola De Rinaldo (1999) Cose che si dicono al buio, regia di Marco Costa – cortometraggio (2004) Due sigarette, regia di Serena Alfieri – cortometraggio (2004) La bestia nel cuore, regia di Cristina Comencini (2005) Prova a volare, regia di Lorenzo Cicconi Massi (2007) Una piccola storia, regia di Stefano Chiantini (2007) La neve dentro casa, regia di Maria Giovanna Barsi – cortometraggio (2008) Limbo, regia di Francesca Boselli – cortometraggio (2009) Il fidanzamento di mia madre, regia di Gaia Gorrini – cortometraggio (2011) To Rome with Love, regia di Woody Allen (2012) AmeriQua, regia di Marco Bellone e Giovanni Consonni (2012) L'ultima ruota del carro, regia di Giovanni Veronesi (2013) Amici come noi, regia di Enrico Lando (2014) Un'altra storia, regia di Gabriele Pignotta – cortometraggio (2014) Ogni maledetto Natale, regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo (2014) Life, regia di Anton Corbijn (2015) Lost in Florence - Un'estate a Firenze (Lost in Florence), regia di Evan Oppenheimer (2017) Titanium White, regia di Piotr Smigasiewicz (2017) Ötzi e il Mistero del Tempo (Ötzi and the Mystery of Time), regia di Gabriele Pignotta (2017) L'agenzia dei bugiardi, regia di Volfango De Biasi (2019) About Us, regia di Stefan Schwartz (2020) Si muore solo da vivi, regia di Alberto Rizzi (2020) Carla, regia di Emanuele Imbucci (2021) Il talento di Mr. C (The Unbearable Weight of Massive Talent), regia di Tom Gormican (2022) ...altrimenti ci arrabbiamo!, regia degli YouNuts! (2022) Con chi viaggi, regia di YouNuts! (2022) La donna per me, regia di Marco Martani (2022) Amico mio – serie TV, episodi sconosciuti (1998) Un prete tra noi – serie TV, episodio 2x04 (1999) Lui e lei – serie TV, episodi sconosciuti (1999) Un medico in famiglia – serie TV, 4 episodi (2003) Il veterinario, regia di José María Sánchez – miniserie TV (2005) Il Grande Torino, regia di Claudio Bonivento – miniserie TV (2005) Don Matteo – serie TV, episodio 5x13 (2006) I Cesaroni – serie TV, 130 episodi (2006-2010, 2012) Romanzo criminale - La serie – serie TV, 17 episodi (2008-2010) Non smettere di sognare, regia di Roberto Burchielli – film TV (2009) Sotto il cielo di Roma, regia di Christian Duguay – miniserie TV (2010) Atelier Fontana - Le sorelle della moda, regia di Riccardo Milani – miniserie TV (2011) La Certosa di Parma, regia di Cinzia TH Torrini – miniserie TV (2012) Titanic - Nascita di una leggenda (Titanic: Blood and Steel), regia di Ciaran Donnelly – miniserie TV (2012) Romeo e Giulietta, regia di Riccardo Donna – miniserie TV (2014) L'allieva – serie TV, 35 episodi (2016-2020) C'era una volta Studio Uno, regia di Riccardo Donna – miniserie TV (2017) Master of None – serie TV, 6 episodi (2017) I Medici – serie TV, 15 episodi (2018-2019) One Trillion Dollars - serie TV (2023-in corso) Indiana Jones e l'antico Cerchio - videogioco (2024) Quando la luna ero io di Luigi Garlando (2019) Piccole donne di Louisa May Alcott (2020) Stai bene come stai, del gruppo Le Mani (2007) Il mio riflesso di Tormento (2009) Parole nuove di Matteo Branciamore (2009) Roberta del duo Il Genio (2010) Dobbiamo fare luce di Gianni Morandi (2017) What More Can I Do? di Jack Savoretti (2019) The Prozac Family di Marco Costa, regia di Marco Costa - Teatro Parioli di Roma (2007-2009) Nastro d'argento 2012 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista per To Rome with Love Critics' Choice Awards 2018 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista in una serie commedia per Master of None 2007 - Magna Grecia Awards - Premio Cultura e Comunicazione 2007 - Festival del cinema di Salerno - Premio Arechi d'Oro (I Cesaroni) 2007 - Premio Telegatto (I Cesaroni) 2008 – Premio simpatia 2009 – Premio Margutta, sezione Fiction 2009 – Roma Fiction Fest – Miglior attrice (I Cesaroni) 2009 – Film Festival de la Comédie – Miglior giovane talento dell'anno 2011 – Fano International Film Festival – Miglior attrice (Il fidanzamento di mia madre) 2012 – Salento Finibus Terrae Festival – Premio Safiter - Baume et Mercier 2012 – 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia – Premio Kinéo – Diamanti al Cinema come miglior attrice non protagonista per To Rome with Love 2013 – Premio ANEC – Miglior attrice (L'ultima ruota del carro) 2013 – Premio Cinecibo per il film L'ultima ruota del carro 2015 – Busto Arsizio Film Festival – Miglior attrice 2017 – Premio Afrodite – Sezione "Cinema e TV" – Miglior Attrice Internazionale 2020 – Magna Graecia Film Festival – Premio Vigliaturo per la fiction "L'Allieva" Alessandra Mastronardi è solita doppiare se stessa nei film girati all'estero. Tuttavia in alcune pellicole l'attrice non recita con la sua voce. Le doppiatrici che le hanno prestato la voce sono: Chiara Gioncardi in Master of None Veronica Puccio in Lost in Florence - Un'estate a Firenze Da doppiatrice è stato sostituita da: Gaia Bolognesi in Indiana Jones e l'antico Cerchio Wikiquote contiene citazioni di o su Alessandra Mastronardi Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandra Mastronardi Sito ufficiale, su alessandramastronardi.it. Mastronardi, Alessandra, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Alessandra Mastronardi, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Alessandra Mastronardi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Alessandra Mastronardi, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Alessandra Mastronardi, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore. Alessandra Mastronardi, su FilmItalia.org, Cinecittà. (EN) Alessandra Mastronardi, su IMDb, IMDb.com. (EN) Alessandra Mastronardi, su AllMovie, All Media Network. (EN) Alessandra Mastronardi, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. (EN) Alessandra Mastronardi, su Metacritic, Red Ventures. (EN) Alessandra Mastronardi, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). (DE, EN) Alessandra Mastronardi, su filmportal.de. Wikipedia

 
/h3CPOjmYz6c1yPn9UTktVy0mNaD.jpg

Naples, Italy

18 Febbraio 1986

38 anni 3 mesi e 29 giorni

 
 

Fimografia