Kurt Schwitters

locandina

Anna Blume

locandina

Primiti Too Taa

Kurt Hermann Eduard Karl Julius Schwitters (Hannover, 20 giugno 1887 – Kendal, 8 gennaio 1948) è stato un artista tedesco attivo in diverse correnti del suo tempo, tra cui il dadaismo, il costruttivismo, il cubismo, e meglio ricordato per l'utilizzo di mezzi d'avanguardia come il suono, il collage e il dattiloscritto. Le sue opere sono generalmente considerate precorritrici delle moderne installazioni. Vicino alla corrente dada berlinese fondò un proprio principio artistico chiamato Merz. Schwitters, inoltre, può essere considerato come uno dei maggiori esponenti della cosiddetta arte dei detriti, un'arte basata sull'assemblaggio di materiali di recupero, oggetti ricercati nello scarto della quotidianità, e soprattutto rifiuti. Questi oggetti, apparentemente destinati ad una fine, sono rivalutati da Schwitters, che dà vita a composizioni del tutto complete e originali, sia da un punto di vista formale, sia per l'innovativo riuso, a discapito di una inutile apparenza. Schwitters è stato un prolifico scrittore, noto soprattutto per la poesia provocatoria An Anna Blume, è autore di liriche, tra cui esempi di poesia concreta, di prose brevi e satiriche, di scritti e manifesti di critica d'arte. Wikipedia

 
no-pic

Hanover, Germany

20 Giugno 1887 - 08 Gennaio 1948

60 anni 6 mesi e 18 giorni

 
 

Fimografia