Edith Sitwell

locandina

Mariner Man

Dame Edith Louisa Sitwell (Scarborough, 7 settembre 1887 – Londra, 9 dicembre 1964) è stata una poetessa e saggista inglese. Di antica e nobile famiglia, sorella degli scrittori Osbert (1892-1969) e Sacheverell (1897-1988), studiò privatamente; nel 1915 pubblicò la prima raccolta di versi, The Mother and Other Poems, di evidente derivazione baudelariana e simbolista. Personalità eccentrica e sofisticata, diresse dal 1916 al 1921 la rivista Wheels, portavoce delle correnti poetiche di avanguardia. La sua poesia, dopo una prima fase di netta prevalenza degli elementi estetizzanti e delle ardite innovazioni metriche, pur mantenendosi sempre ad un livello altissimo di perizia stilistica, è venuta allargando il suo raggio di interessi e di simpatia umana. La Sitwell ha inoltre collaborato con William Walton per musicare alcune poesie della sua raccolta Façade, e scritto numerosi saggi di critica, fra cui uno su Alexander Pope. La scrittrice è considerata, da taluni critici, molto vicina agli ultimi rappresentanti del movimento estetista che ebbe in Oscar Wilde il suo massimo esponente. Wikipedia

 
no-pic

 
 

Fimografia