Doll

locandina

14Th February

Con la parola inglese doll (it: bambola) o dollz si intendono piccoli lavori di pixel art rappresentanti, nella maggior parte dei casi, ragazzine alla moda o personaggi di anime giapponesi. Il dolling (ovvero il fare dolls) si pone quindi nel campo della moderna pixel art e, negli ultimi tempi, è andato configurandosi come la branca di questo tipo di arte più accessibile e più sfruttata soprattutto per un'utenza giovanile. Tuttavia il campo delle dolls solitamente non si limita alla sola pixel art: la loro estrema versatilità ha portato alla ricerca di svariate metodologie di disegno e di colorazione che abbracciano il campo della computer grafica in generale. Dunque, dalla sola pixel art fino allo shading con i pennelli digitali. Le doll vengono spesso create partendo da apposite basi, raffiguranti corpi umani più o meno realistici, disegnate da altri dollers (I creatori appunto) e da loro stessi messe a disposizione della comunità, in una sorta di collaborazione. Le doll possono naturalmente assurgere a vari scopi ed avere innumerevoli stili a seconda dei gusti e dei fini dell'autore, tuttavia, in generale, il fine più immediato è la cosiddetta adozione: la doll viene pubblicata sui siti di altri dollers a scopo divulgativo, pubblicitario o semplicemente per ragioni affettive. Le relazioni che intercorrono fra i dollers all'interno di una comunità (ma anche fra una comunità e l'altra) vengono spesso ufficializzate con un accordo (il sisteraggio) attraverso il quale due dollers gemellano i rispettivi siti fra loro, creando un banner (una sorta di cartellone pubblicitario digitale) che ne esplicita il sodalizio e l'affetto. Wikipedia

 
/cJr8AXu25meIRNb7a1v1F88zjoL.jpg

Edinburg, TX, USA

26 Maggio 1961

63 anni 21 giorni

 
 

Fimografia