Mario Lemieux

locandina

NHL Greatest Moments

locandina

Ultimate Gretzky

locandina

Salt Lake 2002: Stories of Olympic Glory

Mario Lemieux (pron. /maʁjo ləmjø/; Montréal, 5 ottobre 1965) è un ex hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo canadese di ruolo centro, co-proprietario dei Pittsburgh Penguins. È ampiamente riconosciuto come uno dei giocatori migliori di tutti i tempi. Ha disputato 17 stagioni nel ruolo di centro per i Pittsburgh Penguins, franchigia della NHL, fra il 1984 ed il 2006. Nonostante la stazza imponente Lemieux si caratterizzò per le sue doti da pattinatore, superando spesso i difensori avversari con finte e colpi di abilità. Dopo aver salvato i Penguins dalla bancarotta nel 1999 Lemieux ne diventò il proprietario principale ed il presidente del consiglio di amministrazione; è inoltre co-proprietario della formazione affiliata ai Penguins in American Hockey League, i Wilkes-Barre/Scranton Penguins. È l'unica persona ad aver vinto la Stanley Cup sia da giocatore che da proprietario. Da giocatore Lemieux condusse Pittsburgh alla conquista di due Stanley Cup consecutive nel 1991 e nel 1992, mentre da dirigente la vinse nel 2009; con la nazionale del Canada conquistò invece una medaglia d'oro alle Olimpiadi del 2002, la World Cup of Hockey del 2004 ed una Canada Cup nel 1987. Vinse per tre volte l'Hart Trophy come MVP della NHL durante la stagione regolare, sei Art Ross Trophy come capocannoniere della lega e due Conn Smythe Trophy come MVP dei playoff. Al momento del suo ritiro Lemieux era il settimo giocatore di tutti i tempi per punti realizzati, con 690 reti e 1.033 assist forniti. Nella storia della NHL si posiziona al secondo posto per numero di reti a partita con 0.754, dietro soltanto al giocatore degli Islanders Mike Bossy (0.762). Nel 2004 fu inserito nella Canada's Walk of Fame. A causa dei continui problemi fisici che contrassegnarono la sua carriera poté disputare solo 915 partite di stagione regolare su un totale disponibile di 1428. Fra i suoi infortuni vi furono ernia del disco, linfoma di Hodgkin, tendinite cronica del muscolo flessore e mal di schiena così gravi da costringere altre persone al ritiro dall'attività agonistica. A causa dei problemi di salute fu costretto per due volte al ritiro, saltando un'intera stagione prima ancora del suo primo ritiro: nel 1997 lasciò l'hockey per sconfiggere il linfoma, mentre nel 2006 si ritirò definitivamente a causa di una fibrillazione atriale. Nonostante le lunghe assenze il suo rendimento rimase elevato anche dopo i rientri dagli infortuni; riuscì infatti a vincere l'Hart Trophy nella stagione 1995–96 dopo aver saltato completamente la stagione precedente, mentre fu finalista per lo stesso trofeo dopo il suo rientro nel 2000. Lemieux fu inserito nella Hockey Hall of Fame subito dopo il suo primo ritiro nel 1997, saltando il normale tempo di attesa di tre anni; con il suo ritorno nel 2000 diventò il terzo membro della Hall of Fame dopo Gordie Howe e Guy Lafleur a ritornare in attività. Wikipedia

 
no-pic

Montreal, Quebec, Canada

05 Ottobre 1965

58 anni 8 mesi e 7 giorni

 
 

Fimografia