Casablanca

locandina

Become the King

Casablanca (in arabo الدار البيضاء‎?, al-Dār-al-Baydāʾ, lett. "la casa bianca"; in berbero ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico. Con una popolazione di più di 4 milioni di abitanti, Casablanca è la più grande città del Marocco. La sua area metropolitana è di oltre 4 milioni di abitanti ed è quindi la maggiore del Maghreb e tra le maggiori del continente africano (insieme al Cairo, Lagos, Kinshasa, Nairobi, Abidjan e Alessandria d'Egitto), nonché l'ottava del mondo arabo. Casablanca costituisce il principale centro economico, industriale e finanziario del Marocco e ospita il secondo più grande porto del Nordafrica dopo Tangeri Med, oltre alla principale base navale della Marine royale. La città è sede di numerose compagnie nazionali ed internazionali, nonché di vaste aree industriali. Da piccolo insediamento costiero di poche centinaia di abitanti nella prima metà del XIX secolo, la città conobbe una rapida e vasta espansione soprattutto durante il protettorato francese, grazie in particolare alle attività di ampliamento del porto. A differenza delle città imperiali del Marocco, Casablanca non vanta un vasto patrimonio storico ed artistico molto antico, ma a differenza di queste ha sperimentato nel corso del XX secolo vari stili di architettura moderna, incoraggiati da Hubert Lyautey e applicati da una generazione di architetti europei, molti dei quali formatisi all'École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi. Wikipedia

 
no-pic

 
 

Fimografia