Morten Harket

locandina

a-ha: The Movie

locandina

a-ha | Ending on a High Note: The Final Concert

locandina

a-ha | MTV Unplugged - Summer Solstice

Morten Harket (Kongsberg, 14 settembre 1959) è un musicista, cantante e compositore norvegese, cantante e leader del gruppo norvegese a-ha dal 14 settembre 1982 al dicembre 2010, per scioglimento della band, e dall'aprile 2015, anno in cui la band è tornata insieme. Con il rientro sulle scene degli a-ha, annunciato nell'aprile 2015 con una conferenza stampa a Berlino, Harket ha ripreso il proprio ruolo di leader della band norvegese. Fra il 2010 ed il 2015 ha ripreso la carriera da solista avviata durante la pausa che gli a-ha si erano concessi fra la metà del 1994 e il 1998, quando, dopo la richiesta di presenziare come ospiti alla cerimonia di consegna dei Premi Nobel a Oslo, si riunirono nuovamente. Apprezzato per la particolare estensione vocale da baritenore C2-B♭5 è un potente falsetto, considerato da alcuni il più potente. Gerry Kitchingham descrisse Harket come "un eccellente cantante" con "quel suo incredibile, potente falsetto e la purezza di un coro di ragazzi"; estensione vocale più ampia del panorama pop; la particolare estensione vocale per cinque ottave gli permette di alzare la voce in alti picchi vocali e di scendere in bassi piuttosto profondi. Insieme agli altri componenti della band a-ha, è "Cavaliere dell'Ordine di Sant'Olav" dal novembre 2012, avendo ricevuto la più alta onorificenza concessa dai reali di Norvegia, la Croce di Sant' Olav, a seguito del lustro recato alla Norvegia a livello internazionale. Con i suoi a-ha ha venduto oltre 100milioni di dischi in tutto il mondo. Morten Harket detiene inoltre il record mondiale per la nota più a lungo tenuta, in studio come dal vivo, per il brano dei suoi a-ha "Summer Moved On": 20:02 secondi. È l'artista che ha ricevuto più Spellemannprisen (il prestigioso premio conferito agli artisti musicali norvegesi che durante l'ultimo anno si sono distinti positivamente sulla scena) di tutti i tempi. Nel 1991, con gli a-ha, presso lo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro, ha battuto il record mondiale per il concerto con il maggior numero di spettatori paganti (198.000), record poi superato nel 2017 da Vasco Rossi Col suo gruppo ha inoltre ricevuto nel 2006 il Q Inspiration Music award, prestigioso premio conferito a chi ha influenzato stili e musica di altri artisti. Wikipedia

 
/9da6TMZYeu1heuq9bzyEjfGW7RT.jpg

Kongsberg, Norway

14 Settembre 1959

64 anni 8 mesi e 24 giorni

 
 

Fimografia