Oliver Bierhoff

locandina

Germany: A Summer's Fairytale

locandina

The Team

locandina

All or Nothing - La nazionale tedesca in Qatar

Oliver Bierhoff (Karlsruhe, 1º maggio 1968) è un dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante. È stato anche direttore della nazionale tedesca dal 2018 al 2022. Ha giocato, tra le altre squadre, nell'Ascoli, dove il Presidente Costantino Rozzi lo portò in prestito dall'Inter e dove esplose come attaccante, nell'Udinese, con cui vinse il titolo di capocannoniere della Serie A, e nel Milan, con cui vinse uno scudetto. Ha inoltre vestito per sei anni la maglia della nazionale tedesca, con la quale ha disputato 70 partite segnando 37 gol, vincendo il campionato d'Europa 1996 (con una sua doppietta nella finale) e piazzandosi al secondo posto al campionato del mondo del 2002. Marcatore alto, forte e prolifico, Bierhoff era famoso soprattutto per le sue eccellenti capacità in aria e come prima punta, essendo in grado di sferrare colpi di testa puntiformi verso la porta. Bierhoff, che nella finale di Euro 96 ha segnato il primo golden goal nella storia del grande calcio internazionale, ha concluso la sua carriera nel 2003 e dal 2004 al 2022 è stato team manager prima e direttore sportivo poi della Federazione Calcio Tedesca (DFB). Wikipedia

 
/yC0vLW68XodPKvd5loNAOIe6nCM.jpg

Karlsruhe, Germany

01 Maggio 1968

56 anni 1 mesi e 16 giorni

 
 

Fimografia