Elif Şafak

locandina

Menekse and Halil

Elif Şafak, trascritto anche come Elif Shafak (Strasburgo, 25 ottobre 1971), è una scrittrice turca. Ha pubblicato romanzi scritti in turco e in inglese ed è l'autrice più venduta in Turchia. Le sue opere sono tradotte in più di trenta lingue. È stata definita dai critici come un'autrice in cui si armonizzano in modo creativo la tradizione occidentale e quella orientale fino a generare un'opera narrativa che è insieme locale e universale. La sua opera attinge a diverse culture e tradizioni letterarie, così come ad un profondo interesse per la storia, la filosofia e la cultura orale. Şafak ha una scrittura provocatoria nei confronti del bigottismo e della xenofobia, ed è profondamente legata ai temi del femminismo, del sufismo, dell'individualismo e della cultura ottomana, con “un particolare talento nel dipingere le strade di Istanbul”. Shafak ha vissuto tra Istanbul e gli Stati Uniti, e si è poi trasferita nel Regno Unito. Shafak ha vissuto a Londra dal 2013, ma ha dichiarato di "avere Istanbul nel cuore". Nel 2019 dichiarò di aver deciso di vivere da esiliata dalla Turchia per timore di ritorsioni nel caso vi tornasse. Wikipedia

 
/bnk77SKOW1FV8u1xLSyluBPT4bc.jpg

Strasbourg, France

25 Ottobre 1971

52 anni 7 mesi e 7 giorni

 
 

Fimografia