Andrew Robertson

locandina

Il giardino di cemento

locandina

Gormenghast

locandina

The Blackheath Poisonings

Andrew Henry Robertson, detto Andy (Glasgow, 11 marzo 1994) è un calciatore scozzese, difensore del Liverpool e della nazionale scozzese, di cui è capitano. Nativo di Glasgow, è cresciuto nel quartiere di Maryhill. Suo padre Brian era anch'egli un calciatore, militante in serie amatoriali e ritiratosi in gioventù a causa di un infortunio. Assieme alla sua compagna Rachel Roberts ha due figli, nati rispettivamente nel 2017 e nel 2019. Terzino sinistro di spinta, abile a svolgere entrambe le fasi di gioco. In possesso di una notevole resistenza, tra le sue doti spicca la precisione nel servire cross ai compagni. Entra nel settore giovanile del Celtic all'età di nove anni. A 15 anni – dopo essere stato rilasciato dagli Hoops – viene tesserato dal Queen's Park. Esordisce in prima squadra il 28 luglio 2012 contro il Berwick Rangers, incontro valido per il primo turno di Scottish Challenge Cup. Il 3 giugno 2013 firma un biennale con il Dundee United. Esordisce in Premiership il 2 agosto contro il Partick Thistle (0-0 il finale). Il 24 luglio 2014 si trasferisce all'Hull City in cambio di circa 3 milioni di sterline, firmando un contratto triennale con opzione di rinnovo. Esordisce in Premier League il 16 agosto contro il QPR. Il 21 luglio 2017 passa a titolo definitivo al Liverpool. Il 1º giugno 2019 si laurea campione d'Europa sconfiggendo 2-0 il Tottenham, nella finale di UEFA Champions League disputata al Wanda Metropolitano di Madrid. Nello stesso anno vince la Supercoppa UEFA contro il Chelsea e la Coppa del mondo per club FIFA. Nel 2020 la squadra vince il campionato, a trent'anni di distanza dall'ultimo successo. Esordisce con la nazionale scozzese il 5 marzo 2014 in un'amichevole disputata contro la Polonia, subentrando al 67' al posto di Barry Bannan. Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 18 novembre 2014 al Celtic Park contro l'Inghilterra (3-1 per gli ospiti). Nel settembre 2018 il CT Alex McLeish lo nomina capitano della squadra dopo l'addio alla nazionale di Scott Brown. Statistiche aggiornate al 27 aprile 2024. Campionato inglese: 1 Liverpool: 2019-2020 Coppa di Lega inglese: 2 Liverpool: 2021-2022, 2023-2024 Coppa d'Inghilterra: 1 Liverpool: 2021-2022 Community Shield: 1 Liverpool: 2022 UEFA Champions League: 1 Liverpool: 2018-2019 Supercoppa UEFA: 1 Liverpool: 2019 Coppa del mondo per club: 1 Liverpool: 2019 PFA Scotland Young Player of the Year: 1 2013-2014 PFA Scotland Team of the Year: 1 2013-2014 PFA Team of the Year: 2 2018-2019, 2019-2020 Squadra della stagione della UEFA Champions League: 2 2018-2019, 2021-2022 Squadra dell'anno UEFA: 1 2019 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrew Robertson Andrew Robertson, su UEFA.com, UEFA. (EN) Andrew Robertson, su national-football-teams.com, National Football Teams. (DE, EN, IT) Andrew Robertson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Andrew Robertson, su it.soccerway.com, Perform Group. Andrew Robertson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. (EN) Andrew Robertson, su soccerbase.com, Racing Post. (EN) Andrew Robertson, su scottishfa.co.uk, Federazione calcistica della Scozia. (EN, ES, CA) Andrew Robertson, su BDFutbol.com. (EN, RU) Andrew Robertson, su eu-football.info. (ES) Andrew Robertson, su AS.com. Wikipedia

 
/uE4gQiIHdKAHNXQNtdezGqFw36C.jpg

London, England, UK

01 Gennaio 1974

50 anni 5 mesi e 9 giorni

 
 

Fimografia