Michael Woodruff

locandina

L'angelo del male - Brightburn

locandina

Civil War

Sir Michael Woodruff (Mill Hill, 3 aprile 1911 – Edimburgo, 10 marzo 2001) è stato un chirurgo inglese principalmente ricordato per le sue ricerche sui trapianti di organi. Anche se nato a Londra, Woodruff, trascorse la sua gioventù in Australia, dove conseguì una laurea in ingegneria elettrica e in medicina. Dopo aver completato gli studi, poco dopo lo scoppio della seconda guerra mondiale, si unì al Royal Australian Army Medical Corps, ma fu presto catturato dalle forze giapponesi e imprigionato nel campo di prigionia di Changi. Mentre si trovava imprigionato, escogità un ingegnoso metodo per l'estrazione di sostanze nutritive da scarti agricoli per prevenire la malnutrizione tra i suoi compagni prigionieri. Alla conclusione della guerra, Woodruff, fece ritorno in Inghilterra e iniziò una lunga carriera come chirurgo, mescolando il lavoro clinico e la ricerca. Woodruff si dedicò principalmente allo studio del rigetto nei trapianti d'organo e nell'immunosoppressione. Il suo lavoro lo portò a realizzare il primo trapianto di rene nel Regno Unito, il 30 ottobre 1960. Anche se andò in pensione nel 1976, rimase una figura attiva nella comunità scientifica dedicandosi alla ricerca del cancro. Wikipedia

 
no-pic

 
 

Fimografia